La piazza di Trafalgar Square è il principale luogo di incontro e intrattenimento dei londinesi e spesso luogo scelto per raduni, dimostrazioni, festival e concerti.
Questo è il centro geografico di Londra e su di una isola pedonale sul lato sud c'è una targa che lo attesta.
Essa è dedicata alla famosa battaglia navale di Cape Trafalgar combattuta e vinta dagli inglesi contro la flotta franco spagnola comandata da Napoleone Bonaparte.
L'idea iniziale fu di Re Giorgio 4° che volle creare una grandiosa piazza che celebrasse la potenza navale inglese.
Essa fu compleata nel 1845 da Sir Charles Barry.
Questa zona in precedenza era chiamata Charing Cross e questo è l'attuale nome dato alla stazione metropolitana da dove arrivano oggi chi vogliono visitare Trafalgar Square.
Nella battaglia di Cape Trafalgar del 1805 l'ammiraglio Horatio Nelson fu colpito a morte ed in suo ricordo fu eretta nel 1843 la Colonna di Nelson", alta 56 metri e progettata da William Railton.
Alla base della colonna come posti a guardia della stessa sono stati posizionati nel 1867 4 giganteschi leoni in bronzo realizzati dall'artista vittoriano Sir Edwin Landseer.
La base della colonna è decorata ai 4 lati da fregi in bronzo raffiguranti le vittorie navali di Nelson.
Nel periodo natalizio e nel primo giovedi di dicembre nella piazza più bella, secondo me, di Londra si rinnova una tradizione che segna simbolicamente l'inizio del nuovo anno: l'accensione del grande albero di Natale.
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina